Maestoso, magnifico, di grande carattere, un’opera d’ingegneria navale vestita da un sarto dalle mani sapienti. Il Mangusta GranSport 54 El Leon è un vero capolavoro rinascimentale dell’industria nautica italiana. Non solo forma, ma tanta sostanza spiegata anche dai numeri che raccontano la sua imponenza. 498 Gross Tonnage, 358 tonnellate di dislocamento a mezzo carico, 54 metri di lunghezza e 9 di larghezza, 10.400 cavalli di potenza complessiva dei 4 motori Mtu di 1939 kWciascuno, circa 30 nodi di velocità massima, oltre 4200 miglia nautiche di autonomia a 12 nodi.

Da soli questi dati danno l’idea della cornice dentro la quale gli ingegneri, gli architetti, i designer, i carpentieri e tutte le donne e gli uomini di Overmarine hanno realizzato la loro opera. Il progetto attraversa nella sua dimensione maestosa una forma di grande armonia dove ogni elemento stilistico è inserito nell’insieme con grande equilibrio. Per il designer non era un compito facile rinnovare la lunga tradizione del cantiere della famiglia Balducci in fatto di maxi open a motore. La maturità del suo segno si è espressa con nettezza.

Alberto Mancini ci racconta: «Le linee esterne enfatizzano l’anima sportiva e mai aggressiva del GranSport, riflettono la purezza delle superfici slanciate e affilate da poppa fino a prua come fosse una spada, in un equilibrio che definirei scultoreo, composto da un effetto di chiaro scuri che delineano proporzioni dinamiche con un netto riferimento all’automotive più sofisticato, specialmente nelle prese d’aria poppiere e nelle finestrature della zona timoneria, una avanzata ricerca di stile su 54 metri di alluminio nel quale ho avuto modo di disegnare una linea pulita che va oltre alla semplice e banale ispirazione automobilistica».

Tutte le superfici, sia dello scafo sia della sovrastruttura, dialogano perfettamente con il layout esterno e con il progetto di interni, creando un’armonia di forme che, senza eccessi, trasmette classe e raffinata eleganza.
Mancini sottolinea: «Le aree che più esaltano lo spirito mediterraneo del GranSport sono la piscina infinity dal fondo vetrato che filtra luce nel bagno armatoriale e la zona dining nel flydeck con lunghe finestre laterali che danno trasparenza e proteggono dal vento. Mentre l’hard top, che ho volutamente integrato nella sovrastruttura, protegge dal sole e fa filtrare la luce grazie alla sua porzione centrale vetrata».
El Leon è stata costruita per soddisfare specifiche esigenze di un uomo dalle idee molto chiare e che conosce Overmarine da tempo.

L’armatore ha scelto questo particolare modello perché vuole usare il suo yacht sia per diporto nel Mar Mediterraneo sia come explorer, trascorrendo lunghi periodi a bordo e sfruttando le sue caratteristiche tecniche e l’autonomia transoceanica continuando a lavorare quando è in mare.
Il layout è stato opportunamente modificato per avere una configurazione veramente personalizzata con un ufficio completo e un garage che può trasportare un tender di 7,5 metri.
Gli spazi all’aperto, dal fly al beach club, oltre 275 metri quadrati, consentono agli ospiti di scegliere tra diverse sale da pranzo e aree lounge all’aperto, sia all’ombra che al sole. Gli interni si caratterizzano per l’ottimo rapporto tra spazio e illuminazione naturale. Le altezze del soffitto superano 2,10 metri, ma sembrano ancora più ampie grazie all’uso sapiente della luce.
I pavimenti sono in teak con fuga bianca, i soffitti in pelle, ovunque legno, noce ed ebano, laccature, colori tono su tono caratterizzano i mobili e gli arredi. Il salone principale è estremamente arioso e pieno di luce naturale grazie alle vetrate a soffitto.
L’appartamento del proprietario è sul ponte principale e dispone anche di un ampio balcone con vista sul mare. Sul ponte inferiore ci sono le quattro cabine ospiti di cui due suite, una palestra completamente attrezzata e una sala multimediale. Tutti gli spazi condividono la stessa cura per i dettagli, l’uso dei migliori materiali e un sistema di illuminazione a led per creare una magica atmosfera.
Mangusta GranSport 54 El Leon
PROGETTO Esterni Alberto Mancini e Overmarine Group • Interni Alberto Mancini e Overmarine Group Design Department • Architettura navale Studio Ausonio
SCAFO Lunghezza ft 54,00 m • Lunghezza scafo 46,87 m • Larghezza massima 9,01 m • Gross Tonnage 498 • Dislocamento pieno carico 358 t • Capacità serbatoio carburante 65000 l • Capacità serbatoio acqua 12000 l • Velocità massima 29,4 nodi • Velocità di crociera economica 12,5 nodi • Autonomia alla velocità di crociera economica 4438 miglia • Materiale di costruzione scafo e sovrastruttura: alluminio • Cabine: Suite armatoriale + 2 cabine matrimoniali e due cabine doppie • Equipaggio: 7 persone in 4 cabine
MOTORE 4 MTU 16V 2000 M96L • Potenza 1939kW ognuno
CERTIFICAZIONE ABS A1, Commercial Yachting Service, E, AMS- MCA Code Compliance.
Trends Reporter © riproduzione riservata